Attività didattiche proattive
L’attività didattica “proattiva” e il sistema dei credit score
L’attività didattica “proattiva” consiste in un’iniziativa che vede gli studenti “protagonisti attivi” nel processo di apprendimento, individuale e di gruppo. Il programma del corso di Economia e Gestione delle Imprese ne prevede diverse, una proposta nella prima parte del corso, altre nella seconda parte del corso.
Prima di descrivere l’attività didattica integrativa (o proattiva) è opportuno, però, chiarire come e perché funziona il sistema dei credit-score.
Un credit-score è un riconoscimento tangibile dato agli studenti che, oltre ai contenuti istituzionali del corso di Economia e Gestione delle Imprese, dimostrano di aver appreso (in via esplicita o implicita) princìpi e strumenti di gestione aziendale ossia il “know-how” necessario ad analizzare un caso reale.
Il sistema dei credit-score prevede che si possano conquistare dei punti, quale risultato di una attività integrativa, e che tali punti siano cumulabili alla valutazione d’esame.
Ad esempio, chi dovesse conquistare 2 credit-score, ottenendo una valutazione pari a 26 nel corso dell’esame relativo potrebbe registrare sul fatidico “libretto” un voto più elevato: 28!
Le attività didattiche proattive proposte sono le seguenti:- Discussioni in aula: ciascuno di voi può partecipare all’attività integrativa semplicemente contribuendo con interventi significativi e di rilievo nelle discussioni in aula. Pertanto, i credit score (Bonus esame) potranno essere conquistati nel corso delle sessioni d’aula in cui vengono discussi i casi aziendali. Agli studenti che parteciperanno con maggiore vivacità ed efficacia alla discussione, infatti, verranno assegnati 0,5 “punti-credito” per ciascun caso. L’assegnazione dei credit score avviene in una logica competitiva: solo i migliori studenti in ciascuna discussione potranno richiedere al docente 0,5 punti; e il docente in funzione del contributo effettivamente dato alla discussione del caso attribuirà i credit score alla fine di ogni sessione. A conclusione del corso, infine, i punti conquistati durante le sessioni di discussione dei casi verranno cumulati e contabilizzati.
-
Artèmat
Business Game: si tratta di un'attività di gruppo (3-5 studenti) in cui ci si cimenterà con una simulazione di mercato, in cui i team (max 20 team) dovranno prendere decisioni di gestione della loro impresa utilizzando un'interfaccia web indicata dai docenti.
La valutazione dei gruppi si baserà su due momenti: - A) il risultato nel business game; il punteggio sarà assegnato in base alle scelte strategico-operative effettuate nei vari round e alla posizione nel game – fino a 1,5 punti bonus.
- B) il REPORT FINALE da consegnare (obbligatorio). I docenti che riceveranno i report esprimeranno un giudizio che li porterà ad assegnare fino a 1,5 punti bonus con riferimento alla qualità del report finale consegnato.
- International Business Game: (download locandina in calce) si tratta di un business game online con presentazione finale, svolti in collaborazione con l’Università di Osnabruck (Germania), in gruppi misti di studenti italiani e tedeschi (max 10 studenti italiani).Tale attività sarà valutata con un punteggio da 0 a 3 credit score.
- Studio di casi aziendali: si tratta di un'attività di gruppo (3-5 studenti) in cui ci si cimenterà con la raccolta di dati e informazioni sul campo su un'impresa e con riferimento a una specifica funzione aziendale (marketing, finanza, produzione). I gruppi dovranno redigere un report, seguendo le indicazioni fornite dai docenti e dai tutor. I lavori di gruppo saranno valutati con un punteggio da 0 a 3 credit score.
Maggiori dettagli sull'iscrizione e la partecipazione al Business Game e allo studio di casi aziendali saranno fornite durante il corso.
I punti a credito di ogni attività proattiva sono sempre validi ed esigibili il giorno dell'esame.
Attenzione! Considerando le attività proattive proposte durante l'intero corso, ogni studente potrà comunque acquisire un massimo di 4 credit-score totali da cumulare al voto finale.