© egiunical.it
POLO PMI
POLO DI RICERCA E FORMAZIONE
PER LE PMI CALABRESI E LUCANE
Il progetto del Polo PMI ha l’obiettivo di incrementare l’innovazione e la competitività sui mercati nazionali e internazionali delle Piccole Medie Imprese (PMI) delle Regioni Calabria e Basilicata attraverso lo sviluppo di un laboratorio di ricerca e formazione nato dalla sinergia tra il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (Discag) dell’Università della Calabria (Unical) e la Fondazione Carical (Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania), ed in collaborazione con l’Unical Business School.
Accrescere innovazione e competitività rappresenta la chiave di volta per sbloccare l’ampio potenziale, ancora inespresso, del tessuto imprenditoriale calabrese e lucano. Il progetto del Polo PMI intende avere un forte impatto sui territori delle Regioni Calabria e Basilicata, valorizzandone forze e competenze e facendosi promotore di processi di cooperazione e interazione a lungo temine tra imprese, banche, istituzioni, università e mondo della ricerca
Servizi Offerti
Il Polo PMI opera attraverso due strumenti operativi.
E-living Lab: programma di formazione e trasferimento tecnologico
L’E-Living Lab (Entrepreneurial-Living Laboratory) è una “palestra” di innovazione, imprenditorialità e management che si avvale del supporto di un mix di docenti con diversa seniority e background eterogenei (marketing, open innovation, finanza, governance, operation, ecc.).
L’obiettivo è condividere una serie di esperienze formative (business simulation, seminari, workshop, brevi incontri su tematiche di frontiera, ecc.), unitamente ad attività di assistenza alla gestione, alla promozione e al trasferimento di conoscenze e competenze imprenditoriali/manageriali. Si tratta di percorsi esperienziali, laboratoriali e di formazione che coinvolgono i partecipanti trasferendo loro conoscenze, dinamiche, linguaggi e metodologie proprie di PMI virtuose.
Award PMI Calabria-Basilicata
L’istituzione di un Premio da attribuire annualmente alla migliore PMI calabrese e lucana ha la finalità di generare visibilità per le migliori PMI e creare contaminazione sulle best practices che conducono al successo. Le imprese vincitrici, oltre ad altre imprese che si saranno distinte per originalità ed efficacia delle soluzioni di business adottate, saranno invitate per illustrare la loro esperienza e ritirare la targa premio durante il Convegno annuale.